a capodanno viene a trovarmi un mio amico che di professione fa lo skipper su un mega yacth a motore. Si chiacchiera, poi naturalmente la discussione cade sull'argomento barche. La "sua" barca consuma 300 litri ora a 17 nodi. Se sale l'armatore, che non può perder tempo a girare per il mare, la velocità di crociera è attorno ai 25 nodi, quindi 600 litri ora.
la cosa divertente deve ancora venire. La barca batte bandiera italiana, ma siccome l'armatore ha una società fittizia di charter, si fa fare una fattura a sè medesimo come persona fisica e paga il gasolio SESSANTA CENTESIMI/litro. Il mio amico dice che questa cosa è valida solo in Italia e che molti mega yacht vengono dalla vicina Croazia per fare gasolio e usare lo stesso giochino.
Per portare la barca dalla Grecia ad Olbia, dove ora è ormeggiata, ha consumato una media di OTTOMILA litri AL GIORNO
p.s. costo annuale in marina? 20000 euri