Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 16:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolamento per regate di circolo
MessaggioInviato: 16/04/2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Il mio circolo vuole organizzare un torneo velico, senza esasperazioni agonistiche...
Visto che ci sono barche di tutti i tipi si pone il problema comune di come farle gareggiare 'alla pari' mantenendo regole semplici ed immediate...
Lo so e' una parola grossa.. Sono 200 anni che ci si prova...
Avevo pensato di raggruppare in categorie piu' o meno uniformi le barche... Ma resta il problema che in alcuni raggruppamenti il nr di barche e' troppo esiguo e occorre accorparle a quelli superiori... Ma come compensarle dello svantaggio?
Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Qualche 'uovo di colombo'? Sotto con le proposte...

grazie
guru


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolamento per regate di circolo
MessaggioInviato: 17/04/2011, 6:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Googleando...
http://www.eziofonda.it/numeridiportsmouth.htm
Ma non mi prendo ressponsabilità...

Una perla:
ragazzetto, mi chiedono di portare in regata un "via col vento" della Cima, scow tipo alpa skip ma con carena tonda e più vela. (se ne trovate una accattatevilla, è uno sparo...)
ma la giuria, vista la barca, mi ammolla un "compenso", sotto forma di una ragazzina che quasi raddoppiava il peso equipaggio...
Inca***to mica male, parto, si andicchia... poi il vento e il mare montano da libeccio, e rivedo sempre lei che in virata e in abbattuta si dava da fare sui due bordi per tenerla dritta, mentre io avevo il mio daffare con scotta estick, gurdando a poppa mentre viravo (impossibile altrimenti, in due...)
Insomma siamo stati quasi gli unici a non fare il bagno, e naturalmente abbiamo vinto...
Vatti a fidare dei compensi :o :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolamento per regate di circolo
MessaggioInviato: 18/04/2011, 8:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il compensato che ti propone Tramp funziona, è meglio detto Yardstick e lo usiamo da anni sul Verbano. Non è perfetto ma consente di difertirsi insieme senza spendere soldi per stazzare le barche. Gli aggiustamenti vendono fatti sulla base delle regate precedenti è quindi da personalizzare per la realtà in cui si regata.


http://www.cvmv.it/yardstick-del-lago-maggiore/
http://www.cvmv.it/progetto-rivela-yardstick/
http://www.cvmv.it/yardsitick-2011/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolamento per regate di circolo
MessaggioInviato: 18/04/2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
avevo in mente qualcosa di piu' semplice..
L'idea originale era accorpare le barche per lunghezza al galleggiamento o fuoritutto simile, in categorie piu' o meno omogenee..
Massimo 1,5m di differenza circa, a scendere per le barche piccole.. chiaro, su 5m 1,5m fa una gran differenza.. su 12m meno...
Magari con qualche eccezione dichiarata a tavolino...
es. una barca vuota da regata spinta va con quelle di 2m piu' lunghe per compenso... :mrgreen:
I multiscafi vanno nella categoria 24m qualsiasi lunghezza abbiano... :mrgreen: scherzo... :lol:

Una cosa tipo le categorie alla barcolana.

Vengono quindi assegnati dei punteggi a scalare in base all'ordine di arrivo e a quante barche ci si e' lasciati dietro all'interno della propria categoria.
Alla fine si sommano tutti i punteggi ottenuti e quella diventa la classifica complessiva.

Cosi' si ha il vantaggio di sapere con precisione chi e' il proprio avversario diretto e in piu' una classifica semplice da definire.
Ognuno sa come arriva gia' al momento di tagliare l'ultima boa...

Il problema e' che in alcune classi di barche ci sono solo 2 barche.. a quel punto non e' equo.. ci sono barche che corrono con 10 avversari e altre che ne hanno uno solo.. magari anche dichiaratamente brocco.. [ ti piace vincere facile eh?]
Farle correre con la categoria superiore non sarebbe ugualmente equo.. sono molto piu' piccole (fino a 2-3m in meno..)
Per quello pensavo ad un sistema per poterle comunque far correre assieme alle "sorelle maggiori" con un compenso "puntuale" per solo le barche che sono state "spostate" di categoria...

Che ne so, farle partire 5m prima?

Ribadisco (ma non lo avevo detto) che la manifestazione ha come scopo fare competere le barche a vela del circolo per favorire l'affiatamento dei partecipanti, fornendo spunti per le discussioni nel bar del porto... senza troppi tecnicismi e agonismo :mrgreen:
Insomma non ci piace che le barche a vela restino ormeggiate a oziare....
Al punto che si pensava di dar un punteggio ragionevole gia' solo per le barche che partono (cioe' anche i non classificati prendono punti.. )
meglio un non classificato che pero' ha partecipato a tutte le regate che uno che ne ha vinte 2 su 7 e alle altre non ha partecipato....

Il sistema dei numeri di portsmouth ci costringerebbe a fare un calcolo personalizzato sulla singola barca, oltretutto rendendo difficile capire chi arriva primo ecc... insomma bisogna attendere che la giuria abbia fatto tutti i suoi conti per sapere come si e' arrivati.. perdendo un po' della spontaneita' della manifestazione..
Potrebbe pero' essere un buon punto di partenza per la definizione piu' omogenea e "scientifica" delle classi... le definiamo in base a range di numero di portsmouth invece che in base alla lunghezza...
che so.. barche con nr da 950 a 1000 - classe 1.. ecc...

Resta il problema di accorpare e "compensare" le categorie con pochi elementi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolamento per regate di circolo
MessaggioInviato: 18/04/2011, 11:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se vuoi essere sicuro di creare scontento e infinite discussioni affidati ad un regolamento creato da te ;)

Quei sistemi di compenso sono imperfetti, a parte tutto non tengono conto della pulizia delle carene o dell'età delle vele, ma hanno un pregio sono creati da altri e se accettati da tutti quantomeno non creano un colpevole all'interno del circolo.

non sono inoltre difficili da applicare, basta avere un giudice che prende i tempi e poi fare il calcolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolamento per regate di circolo
MessaggioInviato: 18/04/2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Se vuoi essere sicuro di creare scontento e infinite discussioni affidati ad un regolamento creato da te ;)


Allora uno degli scopi sarebbe raggiunto... quello di riempire il bar di discussioni... :lol:
Un po' meno bene per lo scontento...

Paddy ha scritto:
Quei sistemi di compenso sono imperfetti, a parte tutto non tengono conto della pulizia delle carene o dell'età delle vele, ma hanno un pregio sono creati da altri e se accettati da tutti quantomeno non creano un colpevole all'interno del circolo.


Per quello e' sufficiente che il "colpevole" si sacrifichi e arrivi ultimo, che avendo la barca + piccola in assoluto non e' difficile... :roll: ...

notavo giusto adesso che il Viko 20 e' il piu' lento di tutti..

Paddy ha scritto:
non sono inoltre difficili da applicare, basta avere un giudice che prende i tempi e poi fare il calcolo.


E' vero.. ci penseremo..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it