Paddy ha scritto:
Permettetemi un appunto a tutti o quasi.
Al solito si fa politica.. Possibile che in Italia sia impossibile esprimere un concetto o proporre qualcosa senza che questo venga castrato da luoghi comuni o da ideologie massificate?
Sono arcistufo di leggere commenti lapidari, pessimisti e supponenti. Impariamo a valutare pensando al risultato e non l'esempio, impariamo a controvertire proponendo e non a lapidare.
Lo stesso senatore che propone la legge e massificato, si attacca ad una ipotesi sbagliata: gli incidenti in mare NON sono tanti. Va bene e allora? Massimo fa due esempi che conosco bene visto che eravamo in entrambi i casi in barca assieme, in tutte e due i casi è improbabile che la patente avrebbe migliorato l'atteggiamento strafottente del conduttore. Io credo che se la patente può servire a riportare in uno schema di sicurezza anche solo uno dei due sia una cosa utile. Se non si concorda, ed è diritto di tutti, per favore proponete qualcosa di diverso.
Parafrasando Paddy, permettemi un appunto a due o tre.
Al solito si fa politica.
Ma che strano, no? Si sta parlando di leggi da votare, cosa diavolo vuoi che ci entri la politica?
Possibile che in Italia non si possa parlare di politica, e che subito questo venga castrato da chi si proclama antipolitico, ormai ponendosi solidamente al riparo, grazie
a luoghi comuni ed ideologie massificate?
Sono arcistufo di leggere interventi
censori,
lapidari e supponenti; impariamo a valutare eccetera.
La mia proposta sul "merito" della patente? lasciare le cose come stanno.
E adesso vado avanti con le considerazioni sul "metodo". Dice Brontolo:
Cita:
questi stessi interventi mostrano chiaramente quali siano le questioni che 'tirano' di piu'
Se anche fosse, c'è da rammaricarsene? E' una cosa vergognosa? E' un abuso?
Cita:
, purtroppo, questa e' una dinamica che alcune persone (non parlo del forum ma della vita di tutti i giorni) sanno ricondurre molto bene a lor vantaggio. Un esempio? Basta vedere cosa succede in una riunione di condominio e come si arriva ad una decisione
Solo che qui non siamo in un condominio, te lo ricordo amichevolmente, Brontolo.
Forum significa luogo di discussione pubblica, se per caso te ne fossi dimenticato.
Siamo nel capitolo "Quattro chiacchiere al club".
Lo ripeto, sono (arci)stufo di leggere interventi che deplorano che alcuni di noi (ed ovviamente in questo io mi sento in causa) scrivano su certi temi.
Io mi astengo sistematicamente ad esempio dal tema "Viko"; qualcuno se ne è accorto? Ne sentivate la mancanza?
Perciò se alcuni temi non vi interessano, astenetevi dall'intervenire.
Se la discussione segue un filone che non vi garba, trovate il modo (possibilmente garbato) di riportarla sui binari.
Per favore non cercate di censurare interventi altrui, seppure in perfetta buona fede e con ragioni di "pragmatismo".
E' molto sgradevole.