Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 12:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 22/01/2011, 19:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ozzert ha scritto:
Di quella verde ti posso dire che la ricarica costa €3.60 a bomboletta. Non so se può durare per 5 ore consecutive ...


Ecco con mezzo litro di alcool faccio una giornata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 22/01/2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: 19/11/2009, 18:38
Messaggi: 156
Località: Trezzo
Paddy ha scritto:
ozzert ha scritto:
Di quella verde ti posso dire che la ricarica costa €3.60 a bomboletta. Non so se può durare per 5 ore consecutive ...


Ecco con mezzo litro di alcool faccio una giornata



... propio questo intendevo!! :D

_________________
Ozzert.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 22/01/2011, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Ho capito Va'
Berretto di lana , guanti da sci e cicchetto di Whisky ..... tanto se vado giù ci vo col camper ...........
e d'Inverno dormo lì

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 23/01/2011, 10:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho notato che il vikingo è spesso anche camperista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 23/01/2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Marco tu vai sempre al massimo. Il rum possono berlo solo gli ufficiali, marinai bevono grog una bevanda normalizzata http://it.wikipedia.org/wiki/Grog. A parte di scherzi sono contrario agli alcoolici in eccesso in barca durante la navigazione. In porto il solito champagne e caviale.

Webasto in Polonia viene montato su molte barche di charter per allungare la stagione fino a che non arriva il ghiaccio. Costano molto in relazione al valore del Viko, il prezzo è lo stesso della barca ;) ma fanno parte di un discorso di sicurezza. Tutte le cose che si trovano a basso prezzo, ad esempio al Lidl, come il caricabatteria possono essere una fonte di rischio. Alcuni prodotti sono adatti solo ad uso terrestre. Batterie , caricabatteria, impianti a gas possono essere pericolosi. Su Sasanka avevo un caricabatteria pagato 25 €, andava benissimo, ma dovevo seguire il suo funzionamento. L’alternativa potrebbe essere (Limo) portarsi a casa la batteria e ricaricarla, lo puoi fare ogni tre uscite e basta e avanza.

Pensando al CO2, come i carrellatori (io futuro) siamo già tra i più grandi inquinatori della terra. Una piccola auto con la barca al traino consuma come un TIR a pieno carico, se aggiungiamo anche Webasto, le temperature aumenteranno ulteriormente. Oggi ho rinunciato alla barca per il freddo e la pigrizia. Bevo troppo rum e poi mi vengono queste sciocchezze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 23/01/2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
pogoria ha scritto:
.....

Pensando al CO2, come i carrellatori (io futuro) siamo già tra i più grandi inquinatori della terra. Una piccola auto con la barca al traino consuma come un TIR a pieno carico, ........


Puo' essere vero, ma si traina 5-6 volte l'anno: se si riuscisse a limitare l'uso dell'auto anche solo a 3-4 giorni/settimana su 7 per i 360 giorni/anno restanti , ecco che si diventerebbe di colpo 'virtuosi'. In altri termini il problema dell'inquinamento e' da considerare a tutto tondo in base ai comportamenti complessivi di ciascuno e non solo in mare o al lago o con un rimorchio.

Per quanto riguarda il riscaldamento, in effetti il problema maggiore da risolvere in una piccola barchina (notate che l'aggettivo ed il diminuitivo non sono stati messi insieme a caso) e' quello della velenosita' del co ed il rischio di scottarsi vista la ristrettezza degli ambienti.
Forse la soluzione di Paddy, in navigazione e' la migliore, mentre in banchina, se esistono le prese di corrente, un termobagno potrebbe costituire una alternativa.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riscaldamento barca .... opzioni
MessaggioInviato: 24/01/2011, 10:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Esempio di origazione della cabina.

Ore 11:12 cabina con lastre di ghiaccio, temperatura 1°


3 ore con Origo accesa e cabina chiusa da Spray Hood. Aperture sporadiche.

Ore 2:08 (ora legale)
Allegato:
IMG_0052.JPG
IMG_0052.JPG [ 1.01 MiB | Osservato 2071 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it