Caro daino; a mio modestto parere sono vere entrambe le scuole di pensiero. l'autocostruttore può effettivamente realizzare cose veramente egregie o fare degli accrocchi terrificanti, tutto dipende dalle capacità. Checchè se ne dica, una barca in legno è più delicata di una in vetroresina e richiede delle attenzioni in più, soprattutto in fase di costruzione, ma anche poi, di mantenimento. Tutto come sempre dipende dalla bontà del,costruttore. io, se ti piace, andrei a vederla, controllerei la bontà della costruzione dello scafo, la resistenza della coperta, vorrei sapere se è stata tanto in acqua o sull'invaso (questo potrebbe aver fatto flettere, modificando, le fiancate). controllerei l'albero e il fatto di essere passante o appoggiato( questo potrebbe aver indebolito la tuga). guarderei nei gavoni e in sentina alla ricerca di eventuali segni di umidità e guarderei in faccia chi te la vuole vendere....questo, soprattutto, ti permetterebbe di capire se stai facendo un affare oppure no...nn ti arrendere!!
_________________ "Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"
|