Marinai di Terraferma
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/

Stag 24
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=11&t=1154
Pagina 1 di 2

Autore:  Paddy [ 07/09/2010, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Stag 24

VENDUTA

Stag 24 Cantiere Mark III di Desenzano
Anno 1981
Matr. 008
Lunghezza 7.14
Larghezza 2.49
Stazza 2.84

Randa / Genoa Leggero / Genoa Medio / Fiocco /Tormentina / Spy tutte in ottime condizioni

Motore FuoriBordo Johnson 6CV 2T con serbatoio separato.
Anno 2005 completamente rimessa a nuovo nel 2009 opera morta e viva riverniciate, coperta in ottime condizioni, attrezzatura quasi interamente rifatta, candelieri, draglie, sartie, bozzelli e drizze nuovi. Interni interamente ricondizionati, cuscineria e impianti nuovi.

Barca veloce e divertente; carrellabile.

Visibile a Lisanza.
Richiesta 6000 euro

Allegato:
stag2.JPG
stag2.JPG [ 291.67 KiB | Osservato 8536 volte ]


Allegato:
stag3.JPG
stag3.JPG [ 239.92 KiB | Osservato 8536 volte ]


Allegato:
stag4.JPG
stag4.JPG [ 137.16 KiB | Osservato 8536 volte ]


Allegato:
stag5.JPG
stag5.JPG [ 146.14 KiB | Osservato 8536 volte ]


Allegato:
stag6.JPG
stag6.JPG [ 149.69 KiB | Osservato 8536 volte ]

Autore:  N/A [ 07/09/2010, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

Veramente bella barchetta, e poi il prezzo!

Autore:  Paddy [ 07/09/2010, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

È di un caro amico che deve purtroppo venderla. Comprata lo scorso anno da un falegname che la aveva ricondizionata in modo maniacale.
La prenderei io se la mia "zavorra" non avesse occhi solo per il Viko.

Sono uscito spesso con lui e va molto bene in ogni andatura e con qualsiasi vento anche grazie alle numerose vele in dotazione e all'attrezzatura in perfetto stato.

Ricordo un'uscita in coppia con 35 nodi in cui per cazzare la tormentina dovetti usare il winch con tutte e due le mani, con la barca che procedeva in modo magnifico, quanto ci lavammo quella volta :lol: e una regata in doppio in cui facemmo 5 ore di bolina esaltante per poi tornare sotto spi surfando sulle onde arrivammo alle 23 stanchissimi e dormimmo come sassi, anche le cuccette sono molto comode.

Purtroppo negli ultimo anno non c'è stato modo di uscire insieme, sabato la barca va sull'invaso.

Autore:  n/a3 [ 07/09/2010, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

Si, bella barca, ma il peso la taglia fuori, altro che carrellabile!!

Autore:  Paddy [ 07/09/2010, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

Jocondor ha scritto:
Si, bella barca, ma il peso la taglia fuori, altro che carrellabile!!


Teorico ovviamente. Per noi non è carrellabile.

Autore:  cormax66 [ 06/11/2010, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

buonasera , anche io sono interessato ad uno stag 24 , la trovo una barca molto elegante , e credo sia anche veloce.
penso che nella stazza sopradescritta ci sia un errore , la barca pesa circa 1400 kg.
saluti
Massimo

Autore:  Tramp [ 07/11/2010, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

cormax66 ha scritto:
buonasera , anche io sono interessato ad uno stag 24 , la trovo una barca molto elegante , e credo sia anche veloce.
penso che nella stazza sopradescritta ci sia un errore , la barca pesa circa 1400 kg.

Una confusione di termini che si presenta spesso:
Da dizionario italiano:
Stazza: stazza [stàz-za] s.f.
(MAR) Volume interno di una nave mercantile
‖ Capacità di carico di una nave mercantile, espressa in tonnellate di stazza, pari ciascuna a 2,832
‖ Stazza lorda, netta, comprensiva, o meno, dei volumi interni non utilizzabili per il carico

Da Wikipedia:
Il dislocamento di una nave è il peso dell'acqua da essa spostata e per il principio di Archimede coincide con il peso della nave stessa.
La relazione che lega il dislocamento con il volume di acqua spostata, quantità calcolabile con procedimenti geometrici, è proporzionale:

Δ = γ * V

dove Δ è il dislocamento misurato in tonnellate metriche corrispondeni a 1000 Chilogrammi o in long-tons corrispondenti al peso di 1016,0469088 chilogrammi, γ è il peso specifico del liquido in tonnellate per metro cubo (circa 1,026 per l'acqua di mare) e V è il volume spostato (dis-locato) in metri cubi.

Questa unità di peso non deve essere confusa con la tonnellata di stazza, che è invece una misura di volume.
cormax66 ha scritto:
la barca pesa circa 1400 kg.

Appunto, la barca "pesa", o meglio "disloca", nel senso di quantità di acqua che la barca dis-loca, ovvero sposta.
;)

(le sottolineature sono mie)

Autore:  cormax66 [ 07/11/2010, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

Buonasera , io mi riferivo solo al fatto che la barca è carrellabile in quanto pesa circa 1400 kg ,la stazza usata nella marina mercantile , infatti , poco indica nella piccola nautica da diporto ,oltretutto carrellabile .
Ringrazio Alberto per la precisazione utile penso a molti di noi .
Approfitto del tema per lanciare un nuovo argomento .
Ho potuto vedere in questi giorni che lo stag 24 ha le caratteristiche di peso e di mensioni , per essere un 'ottima barca carrellabile da crociera . pesa infatti come un dehler 25 che ha fatto della carrellabilità un punto di forza .
Non ha mai pensato nessuno di rendelo carrellabile modificandolo a deriva mobile ?
Ho visto che ci sono moltissimi esemplari di questa barca non piu giovanissima che potrebbero in questo modo avere una seconda giovinezza .
a presto
Massimo

Autore:  Paddy [ 07/11/2010, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

esiste lo stag 18 che ha una versione a deriva mobile. modificare ritengo sia pressochè impossibile richiederebbe uno studio e una conseguente modifica della distribuzione dei carichi nello scafo che non giustifica sicuramente la spesa.
molto più facile e meno oneroso sarebbe rivolgersi ad un costruttore e chiedere uno stag, nuovo, con deriva mobile.

Autore:  cormax66 [ 07/11/2010, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stag 24

Grazie , per il parere.
Approfitto per chiedere se una barca come lo stag24 , puo essere alata da un carrello senza l'ausilio di una gru .A me sembra un po alta , pero non ho esperienza in merito e quindi chiedo .
saluti
Massimo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/