guru70 ha scritto:
Notizia fresca di giornata...
http://www.wwf.it/client/news_regionali ... &content=1Il WWF si oppone alla vendita di Valle Grotari
una Ex valle da pesca trasformatasi
grazie all'incuria negli anni in un paradiso per gli animali...
E cosa ci vorranno mai fare in un posto simile?
MA una bella colata di cemento e posti barca...
http://www.idroprogetti.com/italiano/grotari.htmlper signoroni [ che non ci sono piu', e anche se ci sono li si e no le barche ce le parcheggiano per l'inverno in attesa di partire per la croazia ben piu' appetibile...] che notoriamente lo sono diventati spendendo e spandendo le loro ricchezze a destra e a manca...

PS: e' quantomeno curioso che il posto piu' bello naturalisticamente parlando si ottiene.... non mettendoci becco...
dovrebbe farci riflettere su quel che facciamo e lasciamo...
Confesso che le opere abbandonate dall'uomo e riconquistate dalla natura mi affascinano, si tratti di vecchie strade tipo la Gardesana occidentale, o di gallerie o di costruzioni antiche, o di addirittura villaggi di montagna deserti.
Quanto ai porti, non la si finirà mai, come le strade: più se ne costruiscono e più sono ingorgate, lo spazio vuoto proprio non ci va giù.. è al crescita del PIL no? E dài con case nuove, magari invendute, e cadaveri di vecchie case sparse sul territorio, e alberi abbattuti e cavalcavia sul nulla.
Se pensiamo che il nostro paese avrebbe (senza gli immigrati) un saldo demografico negativo, e che comunque l'aria, l'acqua, la terra, sono risorse finite; per non voler considerare parametri tipo l"impronta ecologica" del nostro stile di vita, e senza voler pensare che l'energia da fonti fossili ci sta avvelenando (Milano in questi giorni ne sa qualcosa).
Che dire?
Mi consolo a pensare che nell'universo siamo una molecola di nullità e che le nostre catastrofi sono solo pulviscolo cosmico..