Al tempo!
E' proprio così come dite, le barche sono state strappate dagli ormeggi del fiume Serchio durante una piena e la mareggiata le ha portate in spiaggia. Sono li da anni.
Già erano relitti quando erano agli ormeggi, una volta spiaggiate le hanno spogliate di tutto ciò che era recuperabile e li le hanno lasciate, sono natanti, chi può risalire al proprietario?
Ovviamente tutti se ne lavano le mani e quindi li rimangono, assieme a tonnellate di bottiglie e schifezze varie.
Qui il Corpo Forestale dello Stato c'entra poco, è un parco e quindi c'è un Ente Parco che dovrebbe provvedere.....
Ma se loro non lo fanno, ci si può sempre organizzare e farlo noi

Il mare è di tutti noi e mantenerlo in vita è un obbligo per tutti....
Daino ha scritto:
Lungi da me dal difendere le bottiglie e i piatti di plastica. Però quegli scafi abbandonati a me sembra abbiano un loro perchè. No?
Non ho capito.....
Paddy ha scritto:
In realtà è lei che porta il suo umano per istruirlo.

Lo puoi dire forte! Con la sua bontà Nora mi da lezioni ogni santo giorno....